"

Sostenibilità attraverso il Gioco - Fai Parte del Programma Globale di Gamification I-DEST!

Integrare gli impegni per la sostenibilità in un contesto ludico offre ai visitatori un modo nuovo e coinvolgente per apprendere il turismo responsabile e metterne in pratica i principi. Questo approccio giocoso incoraggia comportamenti consapevoli, collegando i viaggiatori ai valori locali e ai fornitori di servizi in modo stimolante e motivante. Il risultato è un'esperienza interattiva che arricchisce il viaggio del visitatore e supporta in modo misurabile gli obiettivi di sostenibilità della destinazione.

Il modulo di gamification I-DEST sarà ufficialmente lanciato nel primo trimestre del 2026, ma offriamo uno sconto early bird per tutti i comuni e le destinazioni che si registrano entro il 10 ottobre 2025. I pacchetti scontati possono essere ordinati compilando il modulo di registrazione; dopo l'invio, verrà emessa una fattura o una richiesta di pagamento. Una volta ricevuto il pagamento, la destinazione avrà accesso all'interfaccia amministrativa della piattaforma di gioco.

Perché Vale la Pena Partecipare come Destinazione?

Il modulo di gamification I-DEST non è solo un gioco—è uno strumento strategico per il turismo sostenibile. Permette ai visitatori di connettersi ai valori della destinazione attraverso azioni reali e locali, fornendo al contempo dati misurabili, un maggiore coinvolgimento dei visitatori e risultati visibili per la destinazione.

Perché Vale la Pena Partecipare come Destinazione?

Gli impegni sostenibili gamificati migliorano il coinvolgimento dei visitatori generando al contempo un impatto reale e specifico per il territorio—offrendo alle destinazioni un'opportunità strategica unica.

Azioni reali dei visitatori, dati reali
Le sfide completate vengono automaticamente registrate nel sistema di monitoraggio della sostenibilità della destinazione, supportando decisioni basate sui dati.

Maggiore coinvolgimento dei fornitori locali
Le sfide sono costruite attorno alle pratiche sostenibili dei fornitori di servizi e delle attrazioni locali, aumentando la loro visibilità e incoraggiando una partecipazione attiva.

Esperienza comunitaria e costruzione della reputazione
Gli impegni personali dei visitatori sono legati ai valori locali, rafforzando l'autenticità e l'immagine a lungo termine della destinazione.

Vantaggi di certificazione e finanziamento
Il sistema è allineato agli standard internazionali di certificazione del turismo sostenibile, rendendo i dati raccolti utilizzabili per audit e programmi di sviluppo.

Il sistema di gamification I-DEST opera su due livelli distinti ma complementari. Entrambi sono progettati per incoraggiare i visitatori a fare scelte sostenibili in modo ludico—generando valore e dati utili per la destinazione.

Questi due livelli permettono alle destinazioni di far parte di un quadro globale di sostenibilità basato sugli SDG, coinvolgendo al contempo i visitatori in modo creativo e significativo a livello locale.  

1. Gioco Globale sulla Sostenibilità

L'obiettivo del gioco globale I-DEST è aiutare i visitatori a riconoscere e apprezzare i servizi sostenibili offerti dalla destinazione in modo semplice e gratificante. Il sistema non richiede azioni—si limita a sensibilizzare e premiare le scelte responsabili.

Come funziona?

Il fornitore di servizi registra le caratteristiche sostenibili che offre (es. raccolta differenziata, stazioni di ricarica, menù a km zero)
L'ospite scansiona un codice QR sul posto, che mostra le opzioni di sostenibilità disponibili in quella località
Il sistema assegna automaticamente i badge pertinenti in base alle caratteristiche disponibili—non è richiesta alcuna prova o azione aggiuntiva
L'ospite accetta l'impegno con un clic, guadagnando un badge digitale nel proprio profilo
I dati vengono registrati nel sistema di monitoraggio della sostenibilità della destinazione

Esempi

– In una struttura ricettiva con raccolta differenziata, scansionando il codice QR l'ospite ottiene il badge Waste Watcher
– In un ristorante che utilizza ingredienti locali, l'ospite riceve il badge Local Menu
– In un museo accessibile, appare il badge Inclusive Experience

Perché è vantaggioso?

Gli ospiti ricevono un rinforzo positivo per le scelte già fatte selezionando un servizio sostenibile
I fornitori di servizi sono inclusi senza amministrazione aggiuntiva, purché offrano almeno una caratteristica sostenibile
Le destinazioni ottengono una visione in tempo reale su dove e come si verificano le esperienze sostenibili—utile per certificazioni e report

Questo approccio rende la sostenibilità visibile, tangibile e misurabile, rafforzando sia il coinvolgimento dei visitatori che la credibilità della destinazione.

1. Gioco Globale sulla Sostenibilità

2. Giochi Tematici Locali

Questo livello consente alle destinazioni di progettare e lanciare i propri giochi, indipendentemente dal sistema globale—basati su temi culturali, culinari, naturali o per famiglie che riflettono il carattere e i valori locali.

Formati possibili:

Percorsi di scoperta a raccolta punti (es. Percorso Esperienze Verdi)
Cacce al tesoro utilizzando simboli locali e codici QR
Campagne tematiche (es. Cultura per il Clima, Sulle Orme degli Eroi Locali)

Come funziona:

– I visitatori completano attività sul posto: rispondono a domande, scattano foto, scoprono luoghi
– Il sistema assegna punti, badge e un profilo esperienziale personale
– I giochi possono essere allineati con eventi, percorsi e specifici gruppi target
– Tutti i dati appaiono sulla dashboard personale del visitatore, proprio come i risultati globali
– I risultati possono essere condivisi sui social media, incoraggiando un coinvolgimento più ampio

Perché è vantaggioso:

Libertà creativa totale nella progettazione di sfide e storie
– Contenuti adattati ai punti di forza unici locali e agli obiettivi strategici
– Uno strumento che rafforza la collaborazione comunitaria e il coinvolgimento degli stakeholder

Questi giochi offrono esperienze ludiche e orientate allo scopo che fanno emergere la tua destinazione—collegando i visitatori in modo più profondo a ciò che conta davvero a livello locale.

2. Giochi Tematici Locali

Perché Vale la Pena Partecipare per i Fornitori di Servizi Turistici e Attrazioni?

Il sistema offre ai fornitori di servizi turistici un modo potente per comunicare visibilmente e con credibilità i loro sforzi di sostenibilità, diventando parte di una catena di esperienze che avvantaggia l'ospite, la destinazione e la comunità più ampia.

Maggiore visibilità grazie alla sostenibilità
Gli impegni gamificati sono costruiti direttamente attorno alle pratiche sostenibili del fornitore, rendendole altamente visibili agli ospiti—es. stazioni di ricarica, menù stagionali o rinuncia alla pulizia giornaliera.

Ospiti più consapevoli, reputazione più forte
I visitatori che partecipano alla sfida cercano attivamente fornitori che offrono opzioni sostenibili. Questo rafforza la fiducia, la lealtà e crea un'esperienza memorabile.

Nessuna amministrazione aggiuntiva
Gli impegni si basano sulle pratiche che il fornitore già offre. Non è richiesta alcuna reportistica o verifica aggiuntiva—il sistema gestisce tutto digitalmente.

Partecipazione alle campagne della destinazione
I fornitori possono essere inclusi nei giochi tematici locali—apparendo come punti di interesse in percorsi culturali, itinerari gastronomici o cacce al tesoro per famiglie.

Flessibilità e supporto
I fornitori possono scegliere e modificare liberamente le sfide. Il team della destinazione o di I-DEST può assistere nella configurazione e ottimizzazione, se necessario.

Perché Vale la Pena Partecipare per i Fornitori di Servizi Turistici e Attrazioni?

Prezzi e Ordini

Fino al 10 ottobre 2025, offriamo uno sconto EARLY BIRD per comuni e destinazioni. I prezzi sono disponibili secondo il listino fornito al seguente link: https://storage.googleapis.com/i-dest-prod-store/gamification-price-list.pdf 

Prezzi e Ordini

Rendi la tua destinazione parte del futuro esperienziale del turismo sostenibile!

Il modulo globale di gamification I-DEST offre un modo per rendere la sostenibilità non solo un obiettivo strategico, ma una parte integrante dell'esperienza quotidiana dei visitatori. Il suo sistema di badge ludico valorizza gli sforzi dei fornitori di servizi locali, incoraggia scelte consapevoli e fornisce dati preziosi per supportare il percorso di sostenibilità della tua destinazione.

Unisciti ora e dimostra come la sostenibilità possa diventare coinvolgente e attraente—localmente, autenticamente e insieme.

Altre pagine